Whatever it takes

Questa è la parola magica del 2012,quando Draghi era a capo della Bce,ad ogni costo bisognava lottare contro la ricetta di austerità della Ue  e sopratutto voluta  della Germania.  Unico modo per contrastare la teoria egemone, convincere i più scettici sulla giusta strada nel dare denaro liquido per fare investimenti, per rilanciare l'economia, dare un futuro con prospettive ai giovani, per pagare le pensioni (più di un esponente politico  italiano pensa che la manovra  di Conte alla fine andrà a toccare le fasce più deboli, come le pensioni minime,ma non si escludono gli impiegati pubblici ) per dare fiato ad esercenti e commercianti, con la prospettiva di calmierare i prezzi al dettaglio (grazie Conte..ma è un grazie amaro ..con il tuo ardire nell'errore di strangolare l'economia, i presupposti per una diffusione del benessere é un utopia...difatti un esempio su tutti il caffe é passato ad 1,10 euro ed un spicciolo tolto di qua e uno di là, il potere di acquisto delle famiglie, é in drastica riduzione ) ma anche all'ingrosso perché tutta la filiera si è inasprita nei confronti del consumatore, ultimo beneficiario di servizi e beni, insomma le restrizioni imposte a suon di vertenze hanno portato questo sconquasso, non una mediazione logica,non un piano a medio lungo termine per il rilancio, caro Mario ,sei invocato come la manna dal cielo, per dare una sterzata, un inversione di tendenza, non sarà facile, ma trovare il giusto equilibrio e compromesso è la tua arte, pari alla tua intelligenza, ti auguro buon lavoro e sopratutto che tu possa ridare speranza a un paese già afflitto , contorto,attorcigliato  su sé stesso ,tanto che alcuni ancora oggi osannano il leguleio foggiano  per le privazioni e costrizioni subite,e poi codesti personaggi  dicono che sono contro la ricetta di austerità di Bruxelles ,più *ma*sochisti* di così..

Modificato da marzianobravo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

5 minuti fa, marzianobravo ha scritto:

Questa è la parola magica del 2012,quando Draghi era a capo della Bce,ad ogni costo bisognava lottare contro la ricetta di austerità della Ue  e sopratutto voluta  della Germania.  Unico modo per contrastare la teoria egemone, convincere i più scettici sulla giusta strada nel dare denaro liquido per fare investimenti, per rilanciare l'economia, dare un futuro con prospettive ai giovani, per pagare le pensioni (più di un esponente politico  italiano pensa che la manovra  di Conte alla fine andrà a toccare le fasce più deboli, come le pensioni minime,ma non si escludono gli impiegati pubblici ) per dare fiato ad esercenti e commercianti, con la prospettiva di calmierare i prezzi al dettaglio (grazie Conte..ma è un grazie amaro ..con il tuo ardire nell'errore di strangolare l'economia, i presupposti per una diffusione del benessere é un utopia...difatti un esempio su tutti il caffe é passato ad 1,10 euro ed un spicciolo tolto di qua e uno di là, il potere di acquisto delle famiglie, é in drastica riduzione ) ma anche all'ingrosso perché tutta la filiera si è inasprita nei confronti del consumatore, ultimo beneficiario di servizi e beni, insomma le restrizioni imposte a suon di vertenze hanno portato questo sconquasso, non una mediazione logica,non un piano a medio lungo termine per il rilancio, caro Mario ,sei invocato come la manna dal cielo, per dare una sterzata, un inversione di tendenza, non sarà facile, ma trovare il giusto equilibrio e compromesso è la tua arte, pari alla tua intelligenza, ti auguro buon lavoro e sopratutto che tu possa ridare speranza a un paese già afflitto , contorto,attorcigliato  su sé stesso ,tanto che alcuni ancora oggi osannano il leguleio foggiano  per le privazioni e costrizioni subite,e poi codesti personaggi  dicono che sono contro la ricetta di austerità di Bruxelles ,più *ma*sochisti* di così..

"......un esempio su tutti il caffe é passato ad 1,10 euro......."

CERTO, ANCHE I BARISTI TENGONO FAMIGLIA. NON LE PARE ?

E SECONDO LEI, MA ONESTAMENTE, SENZA ALCUN LOCKDOWN IL CAFFÈ SAREBBE SCESO A 0,90 ??

IO RICORDO CHE COSTAVA 900 LIRE.....

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Io non capisco..una cosa..come si fa a mettere in dubbio Draghi??  Lui ha cambiato la politica economica di Bruxelles, si è passato dal rigore estremo,ad un moderato ottimismo e adesso il trend è questo, ha dato i suoi frutti, l'esempio classico?? L'Europa è sempre vista da alcuni (per non dire molti) come nemica, strafottente, ma come si spiegano i 209mld?? Io dico ..merito del lavoro di Mario ,lui ha tracciato un solco..quindi hanno piu coscienza dei problemi dei membri dell'Unione.. le regole non cambiano da un giorno all'altro, ma da un duro lavoro di concertazione per cambiare sistema, ci vogliono anni,per questo penso che il risultato non sia da attribuire a Giuseppi (eterno rigorista economico nel nome del virus) ma di altri esponenti..compreso Draghi ..i quali  hanno lavorato contro l'austerita', e nell'intento di dare un altro futuro all'Europa e all'Italia 

Modificato da coccardanera
1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora