A Wuhan il team dell'Oms ha trovato "dati mai visti"
Iniziata da
mariellasikelia,
5 messaggi in questa discussione
I fatti e la storia hanno dimostrato che il covid diciannove sia un virus modificato in laboratorio. Una ottima occasione per lasciare la finestra aperta è stata quella dei giochi sportivi che si svolgevano in quel periodo ed in quella città. Gli atleti tornando in patria avrebbero fatto da piccioni viaggiatori. I geniali modificatori di virus pensavano a qualcosa di più semplice e contenibile, non avevano previsto una diffusione così rapida e ramificata. Assomiglia ai fuochi d'artificio ove un colore esplodendo si mescola, si intreccia, si interseca con i rami colorati delle esplosioni vicine. - provate a documentarvi su big pharma e su comparaggio, troverete delle interessanti notizie sulle industrie e sulla chimica farmaceutica. Creare una malattia per fornire un farmaco. Non un farmaco pulito, efficace, senza effetti secondari, troppo facile e pochi guadagni. Preferibile risulta un farmaco con altri effetti secondari al fine di creare altre malattie ed altre necessità da curare con altri farmaci, anch'essi con nuovi effetti secondari. Una simpatica catena con intrecci simili alle maglie di una ragnatela, con al centro il “Ragno Guadagno”. -
Ciao Mariella da d/b - ti dedico questo filmato, mostralo alle tue amiche. Dal sud al nord con ... il gatto delle nevi (quello a motore) - storie da viveve / la principessa delle nevi - dedicato ad una ragazza di nome Martina dell'Alto Adige.
Ciao d/b, grazie della dedica , ma il filmato dov'é ???
3 ore fa, mariellasikelia ha scritto:Ciao d/b, grazie della dedica , ma il filmato dov'é ???
Clicca sulla freccia centrale dove vi è la foto della ragazza .... parte subito il filmato.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Il dott. LI per " averli visti " ci ha rimesso prima la libertà e poi la VITA !
Non lo dimenticherò MAI !!!
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti