considerazione a...rotelle

Tornano alla ribalta delle polemiche i banchi a rotelle, ritirati dalle scuole in Veneto perché causa di mal di schiena: “Partendo dal presupposto che i banchi a rotelle sono arredi  che hanno un loro perché in situazioni particolari, qui il problema è stato a monte: L’avere pensato di potere risolvere le criticità conseguenti alla pandemia investendo in arredi anziché persone, docenti, personale scolastico”. Lo dice all’Adnkronos, Pino Turi, segretario generale di Uil Scuola ricordando che con nuove assunzioni “si sarebbe potuto ridurre il numero di alunni per classe”.

Turi quantifica: “Ecco il conto: con quanto si è speso, circa 500 mln di euro complessivi tra banchi tradizionali (2,4 mln consegnati – ndr) ed a rotelle (400mila – ndr), avremmo assunto 16mila persone per un anno, dunque sostenuto 16mila famiglie”, capitale umano portatore di “benessere oltre che individuale anche collettivo” ed avuto “meno problemi alla schiena” a causa di posture scorrette.

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora