Vi dico xché Conte non va bene come premier

C'è la crisi di governo, le consultazioni, la solita trafila di esponenti di ogni partito che esplicitamente o implicitamente esterna i suoi giudizi, preferenze, connubio, il sentore nell'aria e nell'area del Quirinale sul prossimo premier, non possa essere ..non sia Conte, troppi episodi dannosi ,troppi errori di valutazione da parte del leguleio foggiano, come una larva nociva dentro un insetto o per meglio dire un cancro ad effetto matrioska si é mangiato da dentro tutto il paese. Ha tolto la speranza, la piccola certezza su cui si basa la famiglia media italiana...(il lavoro,), ha intaccato i risparmi degli italiani, ha messo molti cittadini in fila al banco della Caritas, questo premier uscente ,non si intende di salute e neppure di economia, non ha capito che l'una non esclude l'altra,ci vuole un bilanciamento trasversale su entrambe le esigenze , certo..non si vive solo di denaro , ma fare la gara con la salute, come se fosse l'unica componente della vita..è scontato dire che senza un minimo di sicurezza economica, si perde anche quella, prima di tutto mentale, cade il terreno sotto i piedi e subito dopo quella fisica. Come fa un presidente del consiglio ha non capirlo?? Come fa ha non capire che la nostra civiltà è più complessa del solo sostentamento primordiale, come bere e mangiare??? Insomma non si è accorto in che mondo vive, lui ha dato l'esempio sbagliato in tutta Europa e poi nel resto del pianeta, giusto che paghi!!!, nel mio piccolo spero in un premier più avveduto alle esigenze delle persone che a quelle dei personaggi, più maturo del compito duro a cui va incontro, xché non è facile accontentare tutti, anzi e impossibile, ma Giuseppi è il classico esempio Fantozziano al contrario  di colui che scontenta , ride solo lui..e gli sfigati sono gli italiani. Se poi arriva Draghi..

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

30 minuti fa, marzianobravo ha scritto:

C'è la crisi di governo, le consultazioni, la solita trafila di esponenti di ogni partito che esplicitamente o implicitamente esterna i suoi giudizi, preferenze, connubio, il sentore nell'aria e nell'area del Quirinale sul prossimo premier, non possa essere ..non sia Conte, troppi episodi dannosi ,troppi errori di valutazione da parte del leguleio foggiano, come una larva nociva dentro un insetto o per meglio dire un cancro ad effetto matrioska si é mangiato da dentro tutto il paese. Ha tolto la speranza, la piccola certezza su cui si basa la famiglia media italiana...(il lavoro,), ha intaccato i risparmi degli italiani, ha messo molti cittadini in fila al banco della Caritas, questo premier uscente ,non si intende di salute e neppure di economia, non ha capito che l'una non esclude l'altra,ci vuole un bilanciamento trasversale su entrambe le esigenze , certo..non si vive solo di denaro , ma fare la gara con la salute, come se fosse l'unica componente della vita..è scontato dire che senza un minimo di sicurezza economica, si perde anche quella, prima di tutto mentale, cade il terreno sotto i piedi e subito dopo quella fisica. Come fa un presidente del consiglio ha non capirlo?? Come fa ha non capire che la nostra civiltà è più complessa del solo sostentamento primordiale, come bere e mangiare??? Insomma non si è accorto in che mondo vive, lui ha dato l'esempio sbagliato in tutta Europa e poi nel resto del pianeta, giusto che paghi!!!, nel mio piccolo spero in un premier più avveduto alle esigenze delle persone che a quelle dei personaggi, più maturo del compito duro a cui va incontro, xché non è facile accontentare tutti, anzi e impossibile, ma Giuseppi è il classico esempio Fantozziano al contrario  di colui che scontenta , ride solo lui..e gli sfigati sono gli italiani. Se poi arriva Draghi..

Approvo in pieno,sono d'accordo con te Marziano ,la nostra é una civiltà troppo complicata, per poter asserire  che l'infermiera è più importante dell'estetista,entrambi si occupano della cura del corpo umano, e hanno lo stesso valore, il discorso, lavoratori essenziali o non essenziali è un discorso primitivo, arcaico, come del resto mettere la salute, prima dell'economia, invece vanno di pari passo, non bisogna farsi accecare dalla retorica e ipocrisia, vorrei vedere questi benpensanti senza un soldo, nel giro di pochi giorni perderebbero anche la salute, basta solo dire che non avrebbero più le stesse cure e nemmeno il cibo di qualità 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora