6 messaggi in questa discussione
Ti sbagli di grosso Coccardanera. Senza la salute non si può lavorare, e non si può nemmeno andare a fare la spesa. La salute pubblica è molto ma molto più importante dell'economia e deve avere assoluta priorità. Lo confermano quei paesi virtuosi dell'estremo oriente, come la Cina, la Corea del Sud, il Vietnam, Taiwan, etc. che hanno applicato regole rigidissime nella profilassi individuale e collettiva, test a tappeto e contact tracing obbligatori, e convivono bene con il virus. Pur essendo paesi esportatori hanno limitato le perdite economiche o sono addirittura in crescita. Il mercato mondiale è in crisi nera ma al loro interno la gente sta bene e la domanda interna tira. Se un errore ha fatto il governo Conte è stato quello di concedere troppo alle attività a rischio, specie nella seconda ondata. E soprattutto di fare pochi controlli sui furbi. Qui in zona gialla i bar e ristoranti dovrebbero stare aperti fino alle 18 e invece io vedo clienti seduti a tavolino fino alle 19 e oltre. Questo è il paese di Pulcinella (non solo Napoli, l'Italia intera) e quasi nessun barista o ristoratore paga per queste infrazioni. Però c'è chi si becca il virus da uno che si è infettato al bar e paga con la vita. Nei paesi seri che ho citato un bar che sgarra di 5 minuti viene chiuso da una settimana a un mese, in Cina e in Vietnam il gestore finisce dritto in galera. Paesi comunisti? Certo. Infatti la vita e la salute sono beni comuni. I più preziosi di una società. Senza vita e senza salute la società non esiste. Saluti
1 ora fa, coccardanera ha scritto:Con lui è passata la linea dura,con il concetto di alcuni impenitente e dico pure scim*uniti,alla fine hanno pagato tutti, invece ci sono anche quelli che le regole le rispettano..,persone che non lavorano da 1 anno ..questo è inaccettabile, un premier deve fare la scelta sensata, tra virus è necessità economica ,spero non gli venga rinnovato la fiducia per il Conte ter,ma ci sia un cambio di programma e di agenda,del paese, con un esponente più intelligente ,capace, e sopratutto sappia ascoltare le ragioni di più categorie, senza creare lavoratori, oppure studenti di serie A e B
2 ore fa, coccardanera ha scritto:Con lui è passata la linea dura,con il concetto di alcuni impenitente e dico pure scim*uniti,alla fine hanno pagato tutti, invece ci sono anche quelli che le regole le rispettano..,persone che non lavorano da 1 anno ..questo è inaccettabile, un premier deve fare la scelta sensata, tra virus è necessità economica ,spero non gli venga rinnovato la fiducia per il Conte ter,ma ci sia un cambio di programma e di agenda,del paese, con un esponente più intelligente ,capace, e sopratutto sappia ascoltare le ragioni di più categorie, senza creare lavoratori, oppure studenti di serie A e B.
certo è meglio di qualcuno che a giorni alterni blatera TUTTO APERTO E/O TUTTO CHIUSO a seconda di chi incontra... o di chi soldi a tutti sull'unghia per poi scagliarsi contro il governo perchè si sono scoperti i furbetti e chissà chi voteranno quei furbetti..... come gli evasori difesi dal capitan coso che li regala condoni a gogo ...
ke giuseppi sbulakki + del solito ormai é noto anke se una mini giusticaz x gestione covid bisogna dargliela poiké sto virus ha fregato politici d'esperienza e, vaccini si/no, apri/kiudi, colore si/no, la soluz é lontana.
conte1, avvocato del popolo(?) pareva qualcosina sapesse; conte2, ha saputo vendersi bene salvo poi, confrontata la merce, palese la fregatura. ki lo volle, tuttora s'aggrappa dappertutto ma la deriva... xò le poltrone piacciono ergo xké escludere un conte3, salvezza di tanti ku.li?
mai dire mai, film di jb, politicam nn funziona xciò dal capostato mi aspetto di tutto; rielez bis/ter é sempre piaciuta...
Modificato da uvabianca111un primo di troppo

Non sono d'accordo sul fatto che non si possa conciliare salute ed economia, l'una non esclude l'altra, piuttosto causa virus ci può essere un ridimensionamento delle attività, ma non il fermo totale..(sopratutto di alcune categorie).Per aver accesso a servizi e beni un po' di denaro ci vuole, inutile mettere la classifica..prima la salute e poi l'economia,per la buona salute di un paese(scusate il giro di parole)) ci vogliono entrambe, questo è l'errore che io contesto a Giuseppi...ragiona come l'uomo della strada, e non in modo sensato ragionevole e autorevole come un Pdc, il quale risolve i problemi, e non li crea,il quale di fronte all'evidenza dei fatti della scesa in piazza(distanziati) di molti italiani ,non fa spallucce e va avanti come se nulla fosse, il quale non perde la percezione del suo ruolo di presidente e si mette a disposizione dei cittadini, invece di fare la prima donna con diretta tv, Facebook e Youtube, e concludo.. con il Conte bis si possono tirare le somme sul premier , non approfondisco, chiedo un cambiamento, non voglio un cameriere in Europa e un tiranno in Italia
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
L'uomo della strada può ragionare come un forcaiolo,cioè vedo alcuni furbetti e voglio punire tutti, non mi aspetto da un Pdc lo stesso incipit, invece un premier deve avere la testa sulle spalle, conciliare, in modo fermo ma giusto, cosa che Giuseppi non ha fatto punendo oltremodo gli italiani.
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti