Heather Parisi si ribella a chi le dice che è una mamma-nonna

Alcuni follower la hanno accusata di essere una mamma troppo vecchia per i suoi gemelli di 11 anni, la Parisi ha compiuto 61 anni, ma lei non ci sta e risponde per le rime su Instagram:
"Sono passati quasi 11 anni da quando Elizabeth e Dylan sono arrivati a Hong Kong ancora in fasce e con pochi mesi di vita. Per me, allora, la nuova maternità a 50 anni era ancora tutta da scoprire. Loro, giorno dopo giorno, sono cresciuti ed eccoli qui ora, piccoli adulti.
Io, giorno dopo giorno, sono ringiovanita, se non nel corpo certamente nella mente e nello spirito. La gioia della maternità è un diritto che dovrebbe essere riconosciuto a ognuna di noi donne, e dovrebbero essere assicurate le condizioni economiche, lavorative, sociali e mediche, affinchè ciascuna donna possa realizzare, in totale e assoluta libertà, questo meraviglioso dono che è l'antidoto più forte al proliferare nella nostra società dell'individualismo egoistico
."

Che ne pensi? In effetti ora è piena di energia ma gli anni che ha sono davvero tanti, non ci si dovrebbe porre l'interrogativo degli anni che si possono passare vicino ai figli?
Ecco i suoi splendidi gemelli

gemelli1.JPG

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

2 messaggi in questa discussione

I 61 anni di oggi sono i 50 di una volta.

Probabilmente la Parisi frequenterà i suoi figli quando loro  saranno intorno ai 40 anni, quindi non vedo il problema.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, diana-pi ha scritto:

La gioia della maternità è un diritto che dovrebbe essere riconosciuto a ognuna di noi donne, e dovrebbero essere assicurate le condizioni economiche, lavorative, sociali e mediche, affinchè ciascuna donna possa realizzare, in totale e assoluta libertà, questo meraviglioso dono che è l'antidoto più forte al proliferare nella nostra società dell'individualismo egoistico."

La gioia della maternità non l'ha negata nessuno alla sig.ra Parisi, anzi, è lei che ha scelto di provarla in tarda età (genitoriale), proprio per un impulso egoistico. Non accenna minimamente all'esigenza di mettere in primo piano la sua carriera e solo successivamente (una volta terminata quella prima età) il richiamo della maternità tardiva. La possibilità di mettere al mondo due figli l'ha avuta proprio perché ha potuto godere della libertà di scelta che rivendica, delle condizioni economiche, lavorative, sociali e mediche alle quali si riferisce. Tutte queste condizioni non le sono mancate, tant'è che ne parla da Hong Kong come se fosse in esilio. 

DvMcEv

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora