torino:cibo fa sckifo e lo gettano in strada

E pensare che gli italiani fanno la fila per mangiare. Ci sono quattro milioni che hanno difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena. E loro lo buttano via insoddisfatti.

Rivolta dei clandestini ospiti del Centro di Permanenza per il Rimpatrio (Cpr) di Torino, struttura che ospita 35 delinquenti in attesa di rimpatrio.
Gli immigrati hanno protestato per il cibo del pranzo, giudicato di pessima qualità, lanciando i vassoi delle pietanze per terra, contro i muri e addosso al personale in servizio all’interno del Centro. In contemporanea, fuori dalla struttura, si sono radunati una trentina di estremisti di sinistra, che hanno manifestato in solidarietà ai clandestini

Per riportare l’ordine sono intervenuti gli uomini dei reparti mobili della polizia.ora qualche bacchettone si interessera' per fa r avere pasti piu' congeniali ai n.....e noi paghiamo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Lei mangerebbe un cibo che le fa schifo, Sig Frizz?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ahaha.ha ha scritto:

Lei mangerebbe un cibo che le fa schifo, Sig Frizz?

e chi lo ha detto che fa skifo?? questi?? ma da dove provengono?? da paesi dove alle feste mangiano le cavallette....gl ialtri giorni le mosche...quello che l'ue vorrebbe farci mangiare!! a bello..magnatele te!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Quelli che mangiano cavallette non vengono in Italia, sig Frizz, se possono continuare a mangiarle

Secondo me dovrebbe informarsi un po' di più sull'Africa.

PS: Lei come fa a dire che il cibo non faceva schifo se non era lì con loro?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora