finti enel e finti telecm - una gustosa passata di legnate
Iniziata da
dune-buggi,
14 messaggi in questa discussione
1 minuto fa, cortomaltese-*** ha scritto:Si chiama "libero mercato". Io preferivo i tempi di ENEL , SIP e ITALGAS. Senza libera concorrenza.
mi associo un tempo si pagava una bolletta sicura e controllata -
con il libero mercato del berlusca ci troviamo con fatture pericolose.
10 ore fa, cortomaltese-*** ha scritto:Si chiama "libero mercato". Io preferivo i tempi di ENEL , SIP e ITALGAS. Senza libera concorrenza.
10 ore fa, dune-buggi ha scritto:mi associo un tempo si pagava una bolletta sicura e controllata -
con il libero mercato del berlusca ci troviamo con fatture pericolose.
Qualcuno ricorda chi ha promosso queste liberalizzazioni?
20 minuti fa, ahaha.ha ha scritto:
Qualcuno ricorda chi ha promosso queste liberalizzazioni?
Lei che dice Signora Trottola ?? Chi fu ?? Dai sbilanciati !! Ahahahahah . Se vuoi un aiutino chiedi , eh ??
38 minuti fa, mark222220 ha scritto:Lei che dice Signora Trottola ?? Chi fu ?? Dai sbilanciati !! Ahahahahah . Se vuoi un aiutino chiedi , eh ??
Suvvia ridicola marketta pisana, esca da sotto le gonne di Mariateresa, si pronunci.
Eh eh eh , Trottola !! Il problema l’hai sollevato te ed a te spetta il compito di pronunciarsi per prima . Su Trottola faccia uno sforzo e ci sbatta in faccia tutta la sua sapienza ....ahahahaha
Non stia troppo sotto quelle gonne, ridicola marketta pisana, potrebbe sudare troppo e quando la sera mette fuori il nasino, prende freddo e pure il raffreddore.
Suvvia si pronunci...le do un aiutino..... è un roooo....
… luminosi e rischiaranti signori (giornalaio pisano e risata alto adige) mi sembrate le luci alterne del “bagolaro” (spacca sassi in dialetto veneto) di natale. In teoria sarebbe un abete o un pino ma nel giardino condominiale abbiamo un “bagolaro” (in dialetto veneto spacca sassi) e l'albero a luci alternate lo abbiamo fatto in quel posto. (in quel posto riferito all'albero. Non fraintendete con un altro “posto”). Mi sembra di ricordare che il libero mercato sia stato istituito dal signor “silvio”. Tornando a voi due, avete pensato ad organizzare una attività di posta aerea tramite droni plurielica per scambiarvi le vostre divertenti opinioni. Un saluto anche al signor “denis” che dovrà trascorrere il natale a distanza di sicurezza dal libretto degli assegni o altre forme di pagamenti bancari.
Scusate, mi sono dimenticato del signor "roberto", quello del palazzo di vetro, rimesso in libertà per soppraggiunti limiti di "non salute" (malattia mai) e forse anzianità. Chissà se il signor "roberto" ed il signor "denis" vivranno con l'assegno mensile si solidarietà sociale pari a circa venti euro al giorno.
29 minuti fa, dune-buggi ha scritto:… luminosi e rischiaranti signori (giornalaio pisano e risata alto adige) mi sembrate le luci alterne del “bagolaro” (spacca sassi in dialetto veneto) di natale. In teoria sarebbe un abete o un pino ma nel giardino condominiale abbiamo un “bagolaro” (in dialetto veneto spacca sassi) e l'albero a luci alternate lo abbiamo fatto in quel posto. (in quel posto riferito all'albero. Non fraintendete con un altro “posto”). Mi sembra di ricordare che il libero mercato sia stato istituito dal signor “silvio”. Tornando a voi due, avete pensato ad organizzare una attività di posta aerea tramite droni plurielica per scambiarvi le vostre divertenti opinioni. Un saluto anche al signor “denis” che dovrà trascorrere il natale a distanza di sicurezza dal libretto degli assegni o altre forme di pagamenti bancari.
Guardi che si sbaglia . La liberazione del mercato dell’energia fu istituito , nel 1999, da Bersani . Nel 2007 fu aggiornato dando la possibilità , ai fruitori, di scegliere tra Mercato Tutelato e Mercato Libero . Al momento in Italia coesistono questi due tipi di mercati dell'energia. Nel gennaio 2022 quest'ultimo scomparirà definitivamente, per cui sarà necessario che tutti i clienti del tutelato effettuino il passaggio al mercato libero così come avviene in tutti i Paesi civili e quindi non abitato da Cazzari e Trottoline . Il servizio di maggior tutela, garantito da apposite società di vendita dalle imprese distributrici con meno di 100.000 utenti allacciati alla propria rete, nacque in via transitoria, per supportare le famiglie e le piccole imprese che non erano ancora in grado di scegliere un fornitore nel mercato libero. Motivo per cui, una volta raggiunta la consapevolezza da parte dei clienti finali, il mercato tutelato scomparirà ed i suoi clienti dovranno gradualmente esaurirsi, anche grazie alle disposizioni di legge in materia. Tutto quanto sopra vale anche come risposta alla fetecchia Trottolinosa che parla , parla e riparla ma non sa un caz.z.o se si esclude “ la differenza di manualità nel mungere le vacche di razza Frisona e/o di razza Piemontese .
Modificato da mark222220Sig auto da sabbia, come le avrà insegnato la maestrina de noaltri, è stato proprio Bersani, emiliano romagnolo a fare le liberizzazioni. È una delle cose sbagliate di Bersani. A mio modesto avviso, scuola, sanità, energia elettrica, acquedotti dovevano essere gestiti dallo Stato.
Tra poco la ridicola marketta pisana, le dirà che se non c'era lei, col caxzo io sapevo chi ha fatto le liberizzazioni; gli creda sulla parola, è una persona che non mente mai..🤭🤭
anche dopo il trentuno dicembre dell'anno del giudizio ... NON esiste alcun obbligo di passare al mercato del libero imbroglio (o del imbroglio libero). Semplicemente enel ed altre società verranno messe all'asta e chi se le compera si porta a casa anche gli iscritti sino a quella data. Conviene NON cambiare gestore, restare con quello familiare, sarà così il nuovo subentrante a dovere fare delle proposte o delle offerte convenienti al cliente "storico" ... il cliente "storico" avrà così maggiore peso nel nuovo contratto.
Ed quello che faccio io. Non ho ancora cambiato fornitore.
Purtroppo in Italia, nel passare dal pubblico al privato si solito significa aumento di prezzi e solitamente aumento dei debiti della compagnia, se poi a passare di mano è una compagnia già privatizzata, beh, allora significa che il ma-la-f-fa-re l'ha già sommersa. allora il cambiamento di mano ha il solo scopo di coprire l'intero inghippo, al solo scopo di non fare entrare le autorità competenti per verifiche e soprattutto imbrogliare i mercati finanziari.
Lo so, è il solito pensiero da complottista ma vi assicuro che se guardate la storia degli affari con le compagnie italiane degli ultimi tempi, finirete anche voi nel farvi la stessa idea di come vanno le cose in italia.
felice domenica a voi
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata (modificato)
Si chiama "libero mercato". Io preferivo i tempi di ENEL , SIP e ITALGAS. Senza libera concorrenza.
Modificato da cortomaltese-imCondividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti