Certe volte una pallottola giusta, al momento giusto, alla persona giusta, … salva il mondo dalle guerre successive.

Certe volte una pallottola giusta, al momento giusto, alla persona giusta, … salva il mondo dalle guerre successive.

Henry Tandey, nato Tandy (Leamington Spa, 30 agosto 1891 – Coventry, 20 dicembre 1977), è stato un militare britannico, reduce della prima guerra mondiale e uno dei soldati più decorati nel corso della guerra. Tandey era anche noto per aver risparmiato la vita al ferito Adolf Hitler, all'epoca caporale dell'esercito bavarese, nel corso della battaglia di Cambrai-San Quintino del 28 settembre 1918.

Nel corso dell'intervista, l'ex-soldato britannico, dopo che la sua città fu decimata dai bombardamenti, confermò il gesto con queste parole: "Non potevo sparare a un uomo ferito, così l'ho lasciato andare... Avessi saputo allora cosa sarebbe diventato quel caporale! Ora, davanti a tutti questi morti e feriti di Conventry, Dio sa quanto mi dispiace averlo risparmiato". Ha tuttavia ammesso che durante la Grande Guerra non aveva mai sparato a un soldato tedesco ferito, disarmato o in fuga, ma aveva fatto di tutto per uccidere un nemico in battaglia per legittima difesa. 

 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Secondo me quel soldato non aveva nulla di cui pentirsi. Agì secondo coscienza. Essendo un uomo mite e coscienzioso, se avesse ucciso un nemico ferito, disarmato e in fuga, sarebbe stato tormentato dal rimorso per tutta la vita. E nessuno può escludere che al posto di Hitler non sarebbe arrivato qualcuno perfino peggiore, magari in un periodo successivo o in un altro paese. Chi può escludere che americani e russi, invece di combattere contro un nemico comune, non si sarebbero combattuti tra loro? L'equilibrio geopolitico scaturito dalla seconda guerra mondiale ha determinato un lungo periodo di pace. Chi può assicurarci che senza la guerra fredda non ci sarebbero state una o più guerre calde tra le grandi potenze, con un bilancio perfino peggiore? Chi può dire quali furono davvero i cattivi maestri che indirizzarono la vita di Hitler verso il male? Magari suo padre, con il quale ebbe un pessimo rapporto, o i suoi insegnanti o gli antisemiti viennesi. Hitler da ragazzo non aspirava a diventare un dittatore. Voleva farsi prete o diventare un artista. Ma fu respinto all'esame di ammissione all'Accademia delle Belle Arti. L'effetto Lorenz agisce anche nella vita umana. Un battito d'ali di una farfalla nella foresta amazzonica può determinare un uragano nel Mar del Giappone. Un evento casuale qualsiasi può condizionare profondamente la vita di chiunque. 

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Certo Fosforo, a riavvolgere il film della storia (se per ipotesi si potesse fare) chissà quanti tagli di pellicola di farebbe. Penso che nessuno nasca tutto buono o tutto cattivo. Un bimbo che cresce è come l'argilla nelle mani del vasaio. Può diventare un anfora stretta ed alta oppure una vasca bassa e larga. Oppure una statua o chissà cosa altro. Come l'argilla, sarà poi il tempo e la giusta asciugatura (immagine simbolica) a concretizzare il carattere. Ciao Fosforo, a presto, non ho frequentato gli anni dopo la terza media, ma leggo voltentieri riviste come "airone", "focus", riza psicosomatica"". A presto ed alle prossime.

Modificato da dune-buggi

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me se quel soldato avesse ucciso il Caporale Tedesco, la Germania poteva adottare il Kaporale Rosario Mojito Lamadonna.

Invece di una Guerra Mondiale, avrebbe scatenato una Sbronza Galattica.

1 persona mi piace questo

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora