Salvo il fico secolare di Nairobi

Doveva essere abbattuto, alto una palazzina di 4 piani e 100 anni di storia, per far spazio alla superstrada da Nairobi a Mombasa, la ditta appaltatrice cinese aveva pianificato ogni dettaglio e la sua rimozione forzata. Gli attivisti kenioti invece grazie ad una sensibilizzazione popolare lo hanno salvato, tanto che il fico è diventato patrimonio ecologista del paese, il logo del governo, dimostrando che l'attivismo quando ben fatto, funziona,muove la coscienza dei cittadini  ,un bel esempio in cui la società civile e le associazioni del verde vincono il braccio di ferro sul business sfrenato e senza scrupoli, in italia possiamo dire la stessa cosa?

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora