medicina territotiale:ora lo dicono?? dopo un anno di pandemia??

“Chi doveva non è riuscito a programmare”

Una proposta di buon senso, destinata ad deflazionare gli accessi a pronto soccorso e reparti specializzati nei nosocomi di tutta Italia. Il proverbiale uovo di Colombo, al quale il governo non sembra però aver pensato durante i mesi estivi, nel corso dei quali è mancata qualsiasi tipo di visione anche solo di breve-medio periodo: “La Medicina Territoriale – sottolinea il sindacalista – poteva essere un baluardo dopo la prima ondata del Covid-19. Invece chi doveva non è riuscito a programmare e l’epidemia è di nuovo esplosa in tutta la sua forza. Ora non c’è più tempo da perdere – conclude Giuliano – e le istituzioni devono impegnarsi a trovare le risorse adeguate che servano a sostenere questo progetto”.da giungo 2020 hann o dormito alla grossa...invece  che pensare alla programmazione sanitarfia,hanno pensato di far uscire  un libro!!!

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

0 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora