volterra
L'archeologa Sorge racconta "L'Anfiteatro che non c'era

Se vi capita di andare in Toscana potete andare a visitare un cittadina che un tempo era una città ovvero una delle città più grandi della Toscana  al tempo degli Etruschi, grande al tempo dei Romani, meno grande nel medioevo,   rasa al suolo da Lorenzo il Magnifico per impossessarsi delle miniere di allume di proprietà del comune di  Volterra; essendo stata rasa al suolo molte delle memorie storiche erano andate perdute, negli anni 50 era stato riportato alla luce un teatro romano ma nessuno sapeva che a Volterra ci fosse anche un anfiteatro capace di ospitare dagli ottomila ai diecimila spettatori; il ritrovamento di questo anfiteatro ribattezzato "l'anfiteatro che non c'era" è stato del tutto casuale durante dei lavori di  bonifica idraulica di alcuni fossi; in questo video l'archeologa che l'ha scoperto fa il punto sulla situazione attuale degli scavi che sono tuttora in corso e dei tempi e dei soldi che saranno necessari per completare gli scavi

https://youtu.be/cReVdn4DTpc

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

3 messaggi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora