una domanda che non riesco a capire – una risposta che non riesco a trovare
Iniziata da
dune-buggi,
14 messaggi in questa discussione
non c'è modo di dare risposta certa a questa domanda, molti esperti dicono una cosa altri smentiscono oppure si rimettono al fatto che non si può dimostrare, che non c'è differenza tra un virus naturale e uno artificiale. la verità è che noi comuni cittadini non possiamo fare altro che fidarci dell'uno oppure dell'altro, dandoci allo schieramento di parte senza capire un bel niente di quello che dicono.
di certo non siamo come un certo @lelotto2 che con ostenta sicurezza punta il dito a dritta e a manca adittando chi mente e chi dice verità assoluta: chissà se usa la palla di vetro per professare tanta verità conosciuta . A proposito @lelotto2, quello che dici tu, sui pipistrelli che mutano per adattarsi, con parole che inneggiano scherno da professionista mancato, è definito evoluzione, ogni forma di vita si evolve per adattarsi all'ambiente in cui vive, per quanto ti possa sembra inverosimile che una forma di vita possa fare tanto, sappi che anche noi umani, parte della stessa categoria, siamo soggetti alla stessa legge della natura. Cosa cui uno come te non deve preoccuparsi essendo un gradino più in su, ovvero avendo quell'essenza divina di cui può fare a meno evolversi
11 ore fa, vincent29264 ha scritto:non c'è modo di dare risposta certa a questa domanda, molti esperti dicono una cosa altri smentiscono oppure si rimettono al fatto che non si può dimostrare, che non c'è differenza tra un virus naturale e uno artificiale. la verità è che noi comuni cittadini non possiamo fare altro che fidarci dell'uno oppure dell'altro, dandoci allo schieramento di parte senza capire un bel niente di quello che dicono.
di certo non siamo come un certo @lelotto2 che con ostenta sicurezza punta il dito a dritta e a manca adittando chi mente e chi dice verità assoluta: chissà se usa la palla di vetro per professare tanta verità conosciuta
. A proposito @lelotto2, quello che dici tu, sui pipistrelli che mutano per adattarsi, con parole che inneggiano scherno da professionista mancato, è definito evoluzione, ogni forma di vita si evolve per adattarsi all'ambiente in cui vive, per quanto ti possa sembra inverosimile che una forma di vita possa fare tanto, sappi che anche noi umani, parte della stessa categoria, siamo soggetti alla stessa legge della natura. Cosa cui uno come te non deve preoccuparsi essendo un gradino più in su, ovvero avendo quell'essenza divina di cui può fare a meno evolversi
Ciao Vincent, approvo in pieno, buona mattinata e buona giornata per oggi. - 73.51 da d/b -
10 ore fa, dune-buggi ha scritto:Ciao Vincent, approvo in pieno, buona mattinata e buona giornata per oggi. - 73.51 da d/b -
Ciao a te @dune-buggi, 73,51, scusa la battua, ma è una posizione del *** oppure stai dando i numeri?
1 ora fa, vincent29264 ha scritto:Ciao a te @dune-buggi, 73,51, scusa la battua, ma è una posizione del *** oppure stai dando i numeri?
Ciao Vincent da d/b e buona serata. Se vai su internet e scrivi - codice Q radioamatori - trovi una serie di pagine con delle abbreviazioni in codici " Q " usato dai radioamatori (ricordi di quando avevo trenta anni) - settantatre cinquantuno - significa cordiali saluti. ciao a presto - prova a consultare il codice dei radioamatori e troverai abbreviazioni interessanti.
Il 4/11/2020 in 20:30 , vincent29264 ha scritto:
di certo non siamo come un certo @lelotto2 che con ostenta sicurezza punta il dito a dritta e a manca adittando chi mente e chi dice verità assoluta: chissà se usa la palla di vetro per professare tanta verità conosciuta
.
E' vero esattamente il contrario. Sei tu, sembra a me, a pubblicare ciclicamente amenità varie assegnandogli patenti di veridicità.
Non ci vuole la palla di vetro per stanarti.
A proposito @lelotto2, quello che dici tu, sui pipistrelli che mutano per adattarsi
Lo dice Mario Tozzi, non io.
Ho segnalato la sua opinione in risposta alla Rai e Mediaset ''affidabili''.
Il 4/11/2020 in 20:30 , vincent29264 ha scritto:è definito evoluzione, ogni forma di vita si evolve per adattarsi all'ambiente in cui vive, per quanto ti possa sembra inverosimile che una forma di vita possa fare tanto, sappi che anche noi umani, parte della stessa categoria, siamo soggetti alla stessa legge della natura.
Io queste cose le ho pure studiate, quindi sbagli mira. Tra l'altro non colgo il nesso con quello di cui stavamo parlando.
Cosa cui uno come te non deve preoccuparsi essendo un gradino più in su, ovvero avendo quell'essenza divina di cui può fare a meno evolversi
Non esistono divinità, a meno che non decidiamo di tornare ai tempo degli antichi greci, che incontravano Pallade Athena mentre passeggiavano.
Ai giorni nostri le divinità le incontriamo solo sui monti se siamo pastorelli e se siamo sufficientemente visionari.
Forse a causa della età che avanza ho i ricordi confusi. “caronte” faceva il “barcaiolo” alle sorgenti del monte “fumaiolo” oppure alla foce del fiume.
20 ore fa, dune-buggi ha scritto:Ciao Vincent da d/b e buona serata. Se vai su internet e scrivi - codice Q radioamatori - trovi una serie di pagine con delle abbreviazioni in codici " Q " usato dai radioamatori (ricordi di quando avevo trenta anni) - settantatre cinquantuno - significa cordiali saluti. ciao a presto - prova a consultare il codice dei radioamatori e troverai abbreviazioni interessanti.
GRazie della dritta, ci farò un salto, ovvero mi informerò A presto d/b
3 ore fa, lelotto2 ha scritto:Cosa cui uno come te non deve preoccuparsi essendo un gradino più in su, ovvero avendo quell'essenza divina di cui può fare a meno evolversi
Non esistono divinità, a meno che non decidiamo di tornare ai tempo degli antichi greci, che incontravano Pallade Athena mentre passeggiavano.
Ai giorni nostri le divinità le incontriamo solo sui monti se siamo pastorelli e se siamo sufficientemente visionari.
Immagino che tu @lelotto2, non hai problemi con le visioni, uno come te, i cui organi di senso coperti da prosciutto, non ha mica bisogno di sistema nervoso centrale a elaborare dati.
a proposito è stato Mario Tozzi a dirti che gli dei non esistono?
C'è una notizia piuttosto inquietante. Il Covid ha infettato e ucciso molti visoni allevati in Danimarca per le pellicce. La cui lavorazione è una delle principali attività economiche di quel paese. Dato che questi animali vivono in gabbie affollatissime, il virus si trasmette e si riproduce facilmente e sono facilitate anche le mutazioni. Una di queste si ritrasmette all'uomo e ha la caratteristica di abbassare la risposta immunitaria umana rispetto alle altre varianti. Il governo ha ordinato l'abbattimento di milioni di capi ma purtroppo ci sono già state numerose trasmissioni da animale a uomo.
https://www.repubblica.it/esteri/2020/11/05/news/coronavirus_danimarca_visoni_virus-273248266/
3 ore fa, fosforo311 ha scritto:C'è una notizia piuttosto inquietante. Il Covid ha infettato e ucciso molti visoni allevati in Danimarca per le pellicce
Auguriamoci che in Danimarca non facciano con i visoni quello che gli allevatori nostrani di nutrie fecero con quegli animali di fronte al crollo della richiesta di pellicce da parte delle "signore" Italiane decidendo di disfarsene liberandole nell'ambiente
https://www.lifegate.it/roditori_la_nutria_un_immigrato_scomodo1
mi è capitato di vedere persone portare cibo a questi animali vicino ai fossi dove le nutrie vivono, senza rendersi conto di come questa abitudine sia dannosa e pericolosa visto che ne aumenta il numero anziché diminuirlo.
Il 6/11/2020 in 16:12 , vincent29264 ha scritto:Immagino che tu @lelotto2, non hai problemi con le visioni, uno come te, i cui organi di senso coperti da prosciutto, non ha mica bisogno di sistema nervoso centrale a elaborare dati.
a proposito è stato Mario Tozzi a dirti che gli dei non esistono?
Per essere visionari e vedere le Madonne occorre essere schizofrenici. Ad oggi non soffro di tale patologia.
Tu sì?
Per quanto riguarda gli dei non c'é bisogno di essere Tozzi per sapere che non esistono, basta un minimo di raziocinio.
maghi ed illusionisti adoperano la sfera di Nikola Tesla (collegata alla omonima bobina) per creare fulmini, saette, giochi di luci e di colori.
Crea un account o accedi per commentare
È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio
Inviata
Tornando in topic sulla Rai , per te affidabile, il geologo Mario Tozzi dà la sua opinione secondo la quale i pipistrelli hanno creato in maniera naturale, dentro di sè, degli anticorpi letali per l'uomo a causa del disboscamento adottato dall'uomo, pratica che costringe gli ignari animaletti a cambiare abitudini, rifugi e a crearsi auto-protezioni.
E' come se a te ti cacciassero di casa a pedate e tu fossi costretto i primi tempi a dormire in garage e le sue esalazioni.
Avrà ragione Mario? Boh...certo che é la Rai...
Condividi questo messaggio
Link al messaggio
Condividi su altri siti