Il calcio italiano va a gambe all'aria

Come definito nel titolo del post, il.primo problema delle società calcistiche sono i magri ricavi in questa pandemia, e l'esborso di quasi il 78% in stipendi ,lo.scarso appeal di sponsorizzare, non fa che acuire il dito nella piaga, non è un  segreto che Liga spagnola e Premier inglese la fanno da padrone, tanto il.fatto...la Lega Calcio sta pensando di chiedere al governo un  bonus anti Covid,soprattutto per le "piccole" , sembra un po esagerato ,con gli italiani in crisi,usare fondi pubblici per il calcio,ma ridendo e scherzando la situazione può diventare seria,anche dal fatto dei mancati affari nel calciomercato ,dove l'arrosto non si é neppure odorato..

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

1 messaggio in questa discussione

Il calcio in Italia é tecnicamente fallito da molto prima del Covid, diciamo che adesso c'é stata la botta finale.

Dovrebbero andare avanti i club sani e puniti coloro che hanno creato solo debito.

Da sottolineare il meccanismo con il quale un giocatore medio prende 100.000 euro al mese lordi. Così basta una rata in meno delle pay tv e poi non sai dove prendere i soldi per pagarlo.

 

Condividi questo messaggio


Link al messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

È necessario essere registrati per poter lasciare un messaggio

Crea un account

Non sei ancora iscritto? Registrati subito


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.


Accedi ora